• Home
  • Cosmogonìa
  • Julian Vlad
  • Hazen Mavi
  • Nove fiori gialli
  • Nessuna cosa al mondo
  • BlackS’n’Orange

U.B.EI

~ Uomini, dèi e potenti magie

U.B.EI

Archivi autore: Dario Angelo

Ode barbarica

23 sabato Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Suggestioni letterarie

≈ Lascia un commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Cormac McCarthy, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

Alessandro Baricco

Il post che segue è di fatto un crossover che coinvolge (quasi) tutti i miei blog, e costituisce un ottimo esempio di cosa significhi porre tutti i miei interessi, ricordi e sfaccettature “sotto un unico cielo”.
E’ un post che nasce su Hazen Mavi perché è così che l’avevo immaginato e scritto, otto anni fa, attingendo ad appunti a loro volta risalenti da 3 a 10 anni prima: come una lettera dal mio alter ego Bill al suo amico Dave.
Ed è così che ho voluto lasciare il testo, pur con le opportune revisioni.
Anzi, a dirla tutta, è così che in quell’occasione avevo scritto l’intero susseguirsi di analisi e riflessioni sul perché scrivo, che ho riproposto a puntate su Nove fiori gialli a partire da qui, e del quale Filosofia mutante rappresenta la conclusione. Quanto meno dell’indagine – per così dire – letteraria.
Continua a leggere →

Ground control to Dave and Fred

22 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Una magia potente

≈ 8 commenti

Tag

#ChoirChoirChoir, #DavidBowie, #FreddieMercury, #SpaceOddity, #UnderPressure, Absolute Beginners, Choir choir choir, David Bowie, Duca Bianco, Freddy Mercury, Greatest Hits II, Heroes, I sogni segreti di Walter Mitty, principio di conservazione della massa, Queen, Space Oddity, Under Pressure

Penso a David e mi viene in mente Freddie.
Il primo album in CD lo acquistai a vent’anni, a Cuneo, mentre ero in servizio militare. A pensarci adesso, mi sembra ovvio. Lo spartiacque fra un passato di musicassette, con il nastro che ogni tanto si attorcigliava e dovevi buttare tutto, e il futuro lungo fin qui un quarto di secolo, con decine di dischetti nelle loro custodie quadrate di plastica, allineati e coperti sugli scaffali del mio studio, fu nel medesimo luogo in cui vent’anni prima ero nato anch’io.
Continua a leggere →

Gorgeous!

20 mercoledì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Animazione, Grande e piccolo schermo, Memorabilia, Riproduzioni statiche, Serie TV

≈ 6 commenti

Tag

#KojiKabuto, #UfoRobot, Actarus, alabarde spaziali, Alcor, diorama in resina, Double Arken, Double Spazer, Duke Fleed, HQS, il piccolo otaku che è in me, Koji Kabuto, La Cité des Nuages, maglio perforante, Screw Crasher Punch, Space Thunder, Tsume, tuono spaziale, Ufo Robot Goldrake, Ufo Robot Grendizer

Ieri la mia attività di blogger ha compiuto 4 anni, entrando dunque nel quinto.
E per festeggiare la ricorrenza con un post leggero e colorato, ho pensato di proporvi le immagini di un particolare oggetto da poco affacciatosi sul mercato.

Si tratta nientepopodimeno che di un diorama di Goldrake (Ufo Robot Grendizer) alto ben 80 centimetri, con la possibilità di variare alcuni armamenti. Per il piccolo otaku che è in me, per il quale l’avvento in tv di Ufo Robot è stata un’epifania paragonabile a quella già vista per il Sandokan televisivo, un prodotto simile costituisce una perfetta sintesi romantica fra i più bei ricordi di un’infanzia felice e il sogno proibito di un collezionista.
Il perché lo definisca proibito, sarà chiaro fra poco. Ma poiché sognare non costa nulla, mi rifaccio gli occhi con le fotografie di cotanta meraviglia, e nel frattempo vi fornisco qualche dato in più sul pregevole articolo:
Continua a leggere →

Mompracem!

03 giovedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Attori, Film, Grande e piccolo schermo, Suggestioni letterarie

≈ 10 commenti

Tag

#KabirBedi, @iKabirBedi, Adolfo Celi, Andrea Giordana, ciclo dei Pirati della Malesia, dèi dell'infanzia, Emilio Salgari, Epifania, imprinting, James Brooke, Kabir Bedi, la Tigre della Malesia, la Tigre di Mompracem, Philippe Leroy, praho malese, Sambigliong, Sandokan, Sarawak, Sergio Sollima, tigre, Yanez de Gomera

© Julian Vlad 1997

© Julian Vlad 1997

A volte mi domandano da dove nasca la mia passione per le tigri.
Considerata la superba bellezza, l’eleganza e il fascino dell’animale, non ci sarebbe in nessun caso da stupirsi, di fronte al mio palesare un amore incondizionato per queso nobile grande felino; anche a voler tralasciare, per un attimo, le mie inclinazioni animaliste.
Ma oltre a questo c’è di più.
C’è di più personale, di intimo, che affonda le proprie radici negli incanti dell’infanzia. In quei momenti che rimangono per sempre impressi, nel ricordo, con vivida chiarezza; e, al tempo stesso, come sospesi tra sogno e realtà.
Continua a leggere →

11 Settembre 2001 (#SottoUnUnicoCielo)

11 venerdì Set 2015

Posted by Dario Angelo in Arte sequenziale, Comics made in USA

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

UR_9_11_01Questo non è uno dei miei consueti post.
In primo luogo, perché non è un post, ma un vero e proprio articolo, di oltre 4000 parole. In secondo luogo, perché è una cosa che non ho scritto adesso, ma 14 anni fa, a corredo di una tesina per un’amica che frequentava l’Accademia di Belle Arti.
In terzo luogo, ultimo ma più importante di tutti, perché pur sotto forma di commento a un’opera di fantasia (che, come leggerete, di fantasia purtroppo ne contiene ben poca) costituisce un tributo. Alla memoria.

INTRO

UNA STORIA COME UN’ALTRA (?)

E’ lecito supporre che chiunque entri in un’edicola con l’intento di comprare un albo a fumetti, e si appresti più tardi a leggerlo, in cuor suo sia pienamente consapevole (e forse anche desideroso) di accostarsi ad un’opera di pura invenzione, qualunque sia l’argomento trattato o il contesto più o meno realistico in cui si svolga…

View original post 4.137 altre parole

Sotto un unico cielo

10 giovedì Set 2015

Posted by Dario Angelo in Arte sequenziale, Attori, Comics made in USA, Film, Grande e piccolo schermo

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

Brandon Lee, The Crow © Julian Vlad 1996. Matita e china, riprodotto da un'elaborazione grafica di autore sconosciuto Brandon Lee, The Crow © Julian Vlad 1996. Matita e china, riprodotto da un’elaborazione grafica di autore sconosciuto

Questo è un periodo di cambiamenti. O, per meglio dire, di evoluzioni.

Alcune cose, come le cattive abitudini, tendono a restare le stesse.
Ma a volte (evviva!) si scopre che è possibile cambiarle.
Una delle mie cattive abitudini è sempre stata quella di lasciarmi trasportare dall’entusiasmo, e annunciare novità che poi, quale ne sia stato il motivo, non sono riuscito a concretizzare. Stavolta no. Perché il cambiamento è già in atto, e ciò che avevo in mente di fare lo sto realizzando proprio ora.

Ho scelto di illustrare questo post con il disegno qui sopra, perché mi ricorda, appunto, un momento come quello attuale. Il preciso giorno di 19 anni fa in cui, a partire da uno spiacevole imprevisto, gli eventi si misero in moto, sprofondandomi in una crisi che investì ogni aspetto della mia vita.
Nel giro…

View original post 1.126 altre parole

Ma tu sai chi erano gli Zeppelin?

27 giovedì Ago 2015

Posted by Dario Angelo in Una magia potente

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

led-zeppelin-blimp-1024x784

Da alcune settimane sto ascoltando parecchia musica. Mentre lavoro, mentre disegno, o mi occupo di altre cose che comunque mi consentano di tenere almeno un orecchio attento e vigile.
In pratica sto facendo suonare tutti i miei cd, con un duplice, anzi triplice, intento: il piacere di gustarmi album e singoli pezzi che non sentivo da un po’, riscoprendone magari alcuni (a volte scoprendoli del tutto, perché in occasione dei primi ascolti non li avevo capiti); passarli uno dopo l’altro sul pc per salvarmene una copia di backup in mp3; valutare se questo o quel cd, una volta salvati in digitale i due-tre brani che ne valgano la pena, possano essere ritenuti superflui e smerciati su eBay senza troppi rimpianti.
Attività, quest’ultima, che dato il mio periodico indulgere allo shopping compulsivo, sia on-line che di viva mano (di svariate cose che non potete immaginare, mica solo di musica… so di essere un caso…

View original post 926 altre parole

Salgo ancora nuove scale (o, anche, sale quanto basta)

27 lunedì Gen 2014

Posted by Dario Angelo in Una magia potente

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

5997350219_73f8677755_z © maurimarino

Oggi avevo in mente questa canzone. Ed è strano, non ricordo da quanti anni non la sentivo. Eppure.
La musica segue vie misteriose, e arriva dritta dove deve arrivare.
Ve la offro così, senza commenti. Testo e melodia dicono già tutto.
Lascio, dunque, parola e voce a Zucchero, e alla sua Pane e Sale. 

______
(foto di Maurizio Marino, per gentile concessione)

View original post

Nuovo universo (o #interludio di #Capodanno)

01 mercoledì Gen 2014

Posted by Dario Angelo in Animazione, Grande e piccolo schermo, Serie TV, Una magia potente

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

maxresdefault Acquerello raffigurante Ayanami Rei e Ikari Shinji (link originale non identificato)

Piccolo intervallo musicale fra la prima e la seconda parte del mio #FioreGiallo natalizio. Oh, a proposito, WordPress mi informa che questo è il mio centesimo post. Piccolo traguardo personale in questo primo giorno del nuovo anno. Che per me sarà anche il primo giorno di un nuovo universo, nel bene come nel male. Capirete meglio quanto leggerete la seconda parte di cui sopra 😉

View original post 286 altre parole

Galleria

Un po’ di buonumore mattutino #2 (ci ho preso gusto…)

21 sabato Set 2013

Posted by Dario Angelo in Action figures, Animazione, Serie TV, Una magia potente

≈ Lascia un commento

Questa galleria contiene 6 immagini.

Originally posted on Julian Vlad:
Un paio di giorni fa, un uomo saggio mi ha salutato, via mail, con queste parole:…

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Un blog della rosa di

Credits:

In copertina, Kabir Bedi nei panni del Corsaro Nero in una foto di scena del 1976.
Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Ricevute finora

  • 2.519 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Natale a casa Ortolani
  • Tutti hanno diritto alla propria squadra di calcio
  • Quando lo spazio era pieno di misteri
  • Arcani riflessi
  • Mai fidarsi dei critici

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su Natale a casa Ortolani
sherazade su Natale a casa Ortolani
Dario Angelo su Natale a casa Ortolani
Daniela su Natale a casa Ortolani
Dario Angelo su Natale a casa Ortolani

Categorie

Action figures Animazione Arte sequenziale Attori Comics made in USA Film Fumetti italiani Grande e piccolo schermo Memorabilia Mondi virtuali Oggettistica Riproduzioni statiche Serie TV Suggestioni letterarie Una magia potente

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • U.B.EI
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • U.B.EI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...